Perquisizioni shock nei luoghi di Tinebra | I segreti di una loggia massonica che riscrivono la storia di Borsellino!
Perquisizioni shock nei luoghi di Giovanni Tinebra, ex procuratore di Caltanissetta. Scoperte inquietanti sulla loggia massonica di Nicosia e l'agenda rossa di Borsellino. đâď¸
Perquisizioni nei luoghi dellâex procuratore Tinebra: si indaga su logge massoniche e depistaggi
PALERMO â Tre perquisizioni sono state effettuate questa mattina dai Ros dei Carabinieri in locali collegabili a Giovanni Tinebra, lâex procuratore di Caltanissetta noto per aver condotto le indagini sulla strage di via DâAmelio del 19 luglio 1992. Tinebra, scomparso nel maggio del 2017, è ora al centro di unâinchiesta che potrebbe rivelare legami inquietanti con la criminalitĂ organizzata e massonerie segrete.
Indagini sulla loggia massonica di Nicosia
Secondo una nota del procuratore di Caltanissetta, Salvatore De Luca, le perquisizioni sono il risultato di una rilettura delle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia. Emerge che Tinebra avrebbe fatto parte di una loggia massonica scoperta a Nicosia (Enna), dove ha prestato servizio dal 1969 al 1992. Questo dettaglio solleva interrogativi sul livello di collusione tra istituzioni giuridiche e organizzazioni clandestine.
Alla ricerca dellâagenda rossa di Borsellino?
Le operazioni mirano principalmente a fare luce sui âcontestiâ legati al depistaggio della strage di via DâAmelio e alla misteriosa sparizione dellâagenda rossa di Paolo Borsellino. De Luca ha sottolineato lâimportanza di svelare ciò che ha realmente ostacolato la veritĂ su uno dei capitoli piĂš bui della storia italiana.
Le rivelazioni dei pentiti
Unâimportante fonte di informazioni proviene dalle dichiarazioni di Gioacchino Pennino, collaboratore di giustizia, riguardo la nascita del âTerzo Orienteâ. Questo gruppo, affermano le autoritĂ , sarebbe nato sulle ceneri della P2 con lâobiettivo di mantenere un controllo invisibile su figure politiche influenti, creando una struttura di potere a livello superiore rispetto ai partiti e al governo. âAffiliare chi non poteva rivelare la propria appartenenza massonicaâ è la chiave di lettura di questa organizzazione, secondo quanto riportato dallâindagine.
Collegamenti con indagini precedenti
La procura nissena ha richiamato anche lâattenzione su indagini condotte dalla procura di Napoli, dove il collaboratore Angelo Siino ha descritto tentativi di formare una super loggia massonica a Napoli, con intenti simili. Siino e altri hanno riferito che Tinebra era considerato âuno dei nostriâ, creando ulteriori dubbi sul suo operato in qualitĂ di procuratore.
In un clima di crescente tensione e sfiducia, queste rivelazioni pongono interrogativi cruciali su chi avesse realmente il potere e il controllo non solo sulla giustizia, ma anche su pezzi significativi della societĂ italiana. Il mistero dellâagenda rossa e il coinvolgimento delle logge massoniche potrebbero finalmente cominciare a svelare una veritĂ sepolta per troppi anni.
18.6°