Aeroporto di Comiso: la Regione annuncia un passo avanti per la mobilità in Sicilia orientale

Il Presidente Renato Schifani annuncia l’avvio della continuità territoriale dall’aeroporto di Comiso, un passo importante per la mobilità in Sicilia orientale

12 settembre 2025 09:07
Aeroporto di Comiso: la Regione annuncia un passo avanti per la mobilità in Sicilia orientale -
Condividi

Il Presidente Renato Schifani ha annunciato l’avvio della continuità territoriale dall’aeroporto di Comiso. Si tratta di un traguardo atteso da tempo, che consentirà ai cittadini della Sicilia orientale di usufruire di collegamenti costanti verso Roma e Milano, con tariffe certe e servizi inclusivi. Una novità che risponde concretamente al diritto alla mobilità e che segna un cambiamento importante per il territorio.

Collaborazione istituzionale e rilancio dello scalo

Questo risultato nasce da un impegno congiunto tra Stato e Regione Siciliana, in collaborazione con Sac e con l’amministrazione comunale di Comiso. L’obiettivo non è solo garantire i collegamenti aerei, ma anche rilanciare l’aeroporto, rendendolo un punto di riferimento strategico. Proprio in quest’ottica si sta lavorando alla creazione di una nuova area cargo, che permetterà di valorizzare il commercio dei prodotti locali, aprendo a nuove opportunità di sviluppo economico.

Comiso diventa infrastruttura strategica

La visione del governo Schifani è chiara: trasformare l’aerostazione di Comiso in un’infrastruttura moderna ed efficiente, in grado di sostenere la crescita economica, turistica e sociale dell’intero comprensorio. La continuità territoriale, assieme al progetto cargo, non è solo una risposta alle esigenze di mobilità dei cittadini, ma anche un motore per attrarre investimenti, incrementare i flussi turistici e rafforzare l’identità produttiva della Sicilia orientale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Enna