Donazioni di sangue record a Piazza Armerina | Scopri perché il Comitato del Nobile Quartiere del Casalotto sta cambiando il gioco con ASP Enna!

Il Nobile Quartiere del Casalotto si unisce per donare sangue a Piazza Armerina! Un gesto altruista che fa battere il cuore della comunità ❤️🩸

A cura di Redazione
25 marzo 2025 13:18
Donazioni di sangue record a Piazza Armerina | Scopri perché il Comitato del Nobile Quartiere del Casalotto sta cambiando il gioco con ASP Enna! -
Condividi

Collaborazione tra il Comitato del Nobile Quartiere del Casalotto e il Centro Trasfusionale di Piazza Armerina

Nell’ambito della solidarietà e della valorizzazione del territorio, il Comitato del Nobile Quartiere del Casalotto di Piazza Armerina ha intrapreso un’importante iniziativa di donazione di sangue presso il locale Centro Trasfusionale. Questo progetto, che unisce storia e altruismo, ha visto la partecipazione attiva di numerosi cittadini, tra cui i membri del direttivo del comitato, guidato dall’Avvocato Roberto Maggio e dal Vicepresidente Gianluca Furnari.

Una giornata di altruismo e comunità ha caratterizzato l’evento, in cui non solo sono state effettuate le donazioni di sangue, ma sono state anche realizzate verifiche di idoneità per future donazioni. L’attività si è svolta presso il Presidio Ospedaliero Michele Chiello, noto per l’efficienza del suo Servizio Immunoematologico e Trasfusionale (SIMT), diretto dal Dott. Vincenzo Barbera.

"Oggi non è stata solo una giornata di donazioni, ma l’occasione per sentire il battito del cuore generoso e altruista del quartiere e dell’intera città di Piazza Armerina," hanno affermato in coro gli operatori e i donatori. Questo spirito di comunità riflette la storicità e la cultura del quartiere del Casalotto, che da sempre gioca un ruolo fondamentale nella celebrazione del Palio dei Normanni.

Il Dott. Barbera ha επίσης rimarcato l’importanza di questa iniziativa, sottolineando che nell’anno scorso il Centro ha superato le 5000 unità di sangue raccolte. Un traguardo significativo, frutto della dedizione e del lavoro dei volontari, delle associazioni e dei cittadini che ogni giorno si impegnano per dare un contributo importante alla salute collettiva.

"Ringraziamo il presidente e tutti i sostenitori del Comitato del Nobile Quartiere del Casalotto per la loro presenza fattiva presso il nostro Centro Trasfusionale," ha concluso Barbera, evidenziando come il numero delle donazioni stia crescendo con una progressione costante, dimostrando che la sensibilizzazione sull’importanza della donazione di sangue sta finalmente dando i suoi frutti.

Questa iniziativa, quindi, non è solo un gesto di generosità, ma rappresenta anche un momento di grande unità e identità per la comunità di Piazza Armerina, sempre più attiva e coinvolta in iniziative benefiche che lasciano un segno profondo nel tessuto sociale della città.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Enna sui social