Università Siciliane in Rivoluzione | Gli Studenti Al Centro della Battaglia Contro l'Illegalità!

L'Università è il futuro della Sicilia: formazione, legalità e nuove opportunità per i giovani. Scopri le parole di Renato Schifani! 📚✨

A cura di Redazione
21 marzo 2025 19:40
Università Siciliane in Rivoluzione | Gli Studenti Al Centro della Battaglia Contro l'Illegalità! -
Condividi

L’Università come baluardo contro l’illegalità: il messaggio del presidente Schifani alla Kore di Enna

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha lanciato un poderoso messaggio in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico presso l’Università Kore di Enna, sottolineando l’importanza della formazione come strumento di lotta contro l’illegalità. La sua presenza all’evento coincide con la 30^ Giornata della memoria e dell’impegno, dedicata al ricordo delle vittime innocenti delle mafie, rafforzando così il legame tra conoscenza e legalità.

Durante il suo intervento, Schifani ha affermato: «L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità». Secondo il presidente, i giovani che si formano in ateneo sono chiamati a costruire una società più giusta, libera e responsabile. “Più forti saranno i nostri atenei, più forte sarà la capacità della nostra comunità di opporsi a ogni forma di sopraffazione”, ha aggiunto, evidenziando il ruolo fondamentale dell’istruzione nell’emancipazione sociale.

Parlando dell’Università Kore, Schifani ha elogiato il suo sviluppo in un centro di eccellenza, capace di attrarre studenti e prevenire l’esodo di talenti verso altre regioni. «Questo è un risultato che va sostenuto e valorizzato, perché investire sulla formazione significa investire sul futuro della Sicilia», ha sottolineato. Questa visione investe non solo nelle opportunità educative per i giovani siciliani, ma anche nel rafforzamento delle competenze necessarie per il progresso del territorio.

A margine del suo intervento, il presidente ha affrontato un tema di rilevanza nazionale: la carenza di medici nel sistema sanitario italiano. «La recente decisione del governo nazionale di superare il numero chiuso per l’accesso alle facoltà di Medicina è una svolta epocale», ha dichiarato Schifani, lodando il lavoro della ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. Questa riforma, studiata per affrontare una problematica in continua evoluzione, rappresenta una risposta tangibile alla crescente domanda di professionisti nel settore sanitario.

«Forniremo così una possibilità reale a chi desidera intraprendere questo percorso, garantendo al nostro sistema sanitario un ricambio generazionale di cui ha assolutamente bisogno», ha concluso il presidente, sottolineando l’importanza di una formazione medica accessibile e inclusiva.

L’inaugurazione dell’anno accademico alla Kore di Enna si è dunque trasformata in una celebrazione della formazione e della legalità, temi fondamentali per una Sicilia e un’Italia che aspirano a un futuro migliore, giusto e prospero.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Enna sui social