14 dipendenti dell'ASP Enna ottengono contratti full time | Ecco perché questa mossa rivoluzionerà i servizi sanitari!

14 nuovi contratti full time per il personale amministrativo dell'ASP di Enna! Un passo importante verso servizi sanitari di qualità superiore. 💪🌟

A cura di Redazione
04 aprile 2025 12:28
14 dipendenti dell'ASP Enna ottengono contratti full time | Ecco perché questa mossa rivoluzionerà i servizi sanitari! -
Condividi

Nuovi Contratti Full Time per 14 Dipendenti dell’ASP di Enna

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato un significativo sviluppo nel comparto amministrativo: dal primo aprile 2025, ben 14 dipendenti hanno ricevuto un contratto di lavoro full time. Questo cambiamento rappresenta il culmine di un processo avviato lo scorso anno, durante il quale i lavoratori avevano accesso a un regolare concorso di mobilità, permettendo loro di transitare dall’impiego in altri enti allo staff dell’ASP.

La maggior parte di questi nuovi dipendenti, precisamente 13, proviene dal Comune di Enna, dove svolgevano il loro lavoro in regime part time a 18 ore settimanali. Il passaggio a un contratto full time offre non solo maggiore stabilità ai lavoratori, ma rappresenta anche un vantaggio significativo per l’organizzazione interna dell’ASP.

Il Direttore Generale Dr. Mario Zappia ha fortemente sostenuto questo provvedimento, supportato dalla Direzione Amministrativa Dr.ssa Maria Sigona e dal Direttore Sanitario Dr. Emanuele Cassarà. Zappia ha commentato positivamente l’operato di questi nuovi dipendenti, sottolineando che, "nei pochi mesi in cui abbiamo avuto modo di conoscere questi nuovi dipendenti, abbiamo capito che si trattava di personale competente e motivato." Questo evidenzia il valore dell’esperienza pregressa che i lavoratori portano con sé.

L’incremento delle ore di lavoro da 18 a 36 settimanali non solo consente ai dipendenti di esprimere al meglio le proprie competenze, ma porta anche all’ASP l’opportunità di migliorare la qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini. Il Direttore Zappia ha inoltre evidenziato come questo cambiamento apporterà serenità ai lavoratori, permettendo loro di guardare al futuro con maggiore ottimismo e aspettative di una vita lavorativa più stabile.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di potenziamento dell’organico che la Direzione Strategica ha intrapreso sin dai primi giorni di lavoro. Con l’arrivo di personale esperto e motivato, l’ASP si prepara a rafforzare i propri servizi, offrendo una risposta sempre più puntuale e di qualità alle esigenze della comunità.

In conclusione, l’acquisizione di questi 14 nuovi dipendenti si configura non solo come un miglioramento per l’organizzazione interna, ma anche come un passo importante verso un’assistenza sanitaria più efficace e centrata sul cittadino, confermando l’impegno dell’ASP di Enna per un futuro di qualità nel settore sanitario.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Enna sui social