Infezioni in Ospedale? Scopri come l'ASP Enna sta Cambiando le Regole del Gioco!
Partecipa alla Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani all'Ospedale Umberto I! Scopri l'importanza di questa pratica per la salute. 💧👩⚕️👨⚕️

Prevenire le infezioni attraverso l’igiene delle mani: evento all’Umberto I di Enna
Giornata di grande rilevanza e partecipazione presso l’Ospedale Umberto I di Enna, dove la sala convegni si è riempita di professionisti sanitari e studenti in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani. Questo importante evento, giunto al suo diciassettesimo anniversario, si svolge ogni 5 maggio con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sull’importanza delle pratiche di igiene delle mani sia in ambito sanitario, sia nella vita quotidiana.
L’evento ha visto un programma ricco di interventi e confronti. Dopo il saluto istituzionale del Direttore Sanitario, Dr. Emanuele Cassarà, la Dott.ssa Maria Lucia Rita Di Grigoli, Dirigente della UOS Professioni Sanitarie, ha messo in evidenza l’importanza della formazione continua sull’igiene delle mani, evidenziando come questo tema rappresenti una pietra miliare nella prevenzione delle infezioni ospedaliere.
Tra i relatori di spicco vi erano professionisti rinomati, tra cui il Prof. Vincenzo Restivo, Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva presso UNIKORE di Enna, e la Dott.ssa Cinzia Di Martino, dirigente della UOC Farmacia Ospedaliera. Gli esperti hanno condiviso le loro conoscenze, sottolineando come l’igiene delle mani sia una delle pratiche più efficaci e semplici per prevenire le infezioni.
Durante le conferenze, è emerso con forza quanto sia fondamentale l’aggiornamento continuo del personale sanitario. La cultura dell’igiene e della sicurezza, promossa dall’ASP di Enna, si allinea perfettamente con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la quale incita a "Salvare vite: igienizza le mani".
In particolare, quest’anno l’OMS ha aggiunto la frase “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”, mettendo in luce l’importanza del corretto lavaggio delle mani come prassi fondamentale per garantire la salute di tutti.
In conclusione, l’evento presso l’Ospedale Umberto I ha rappresentato un ulteriore passo avanti nella lotta contro le infezioni ospedaliere, evidenziando l’impegno collettivo di medici, infermieri e studenti nell’affrontare questa tematica cruciale per la salute pubblica.