Un evento dedicato alle famiglie | Ma sei davvero pronto a scoprire le sfide che affrontano?
Scopri i Focus di Pastorale familiare in Sicilia: formazione, confronto e crescita per il benessere della famiglia! Unisciti a noi! 🌟👨‍👩‍👧‍👦📅

FAMIGLIA TRA VOCAZIONE E MISSIONE: DUE FOCUS SULLA PASTORALE FAMILIARE IN SICILIA
La famiglia è uno dei pilastri fondamentali della società , e la sua cura richiede un impegno costante e una formazione adeguata. Questo è il tema centrale che sorregge l’iniziativa organizzata dall’Ufficio per la Famiglia della Conferenza Episcopale Siciliana, con un occhio attento alle sfide contemporanee.
A partire dal 20 settembre, la Sicilia ospiterà due Focus dedicati alla Pastorale familiare. “Perché la famiglia? Quale famiglia? Da dove vogliamo partire e verso dove vogliamo andare?” sono alcune delle interrogativi che, secondo Rosmary e Vito Di Leo, insieme a don Calogero Tascone, direttore del competente ufficio, devono guidare gli operatori del settore.
Il primo Focus, che si svolgerà a Torre Normanna, ad Altavilla Milicia, si concentrerà su “Vocazione e missione della famiglia”, un tema che sarà approfondito da don Gilfredo Marengo, esperto dell’Istituto Giovanni Paolo II di Roma. Questo incontro si articolerà in un weekend, partendo dalle 9 di sabato per concludersi alle 15 di domenica.
Un secondo appuntamento è previsto per il 25 e 26 ottobre al Federico II di Enna, questa volta affrontando il tema della “fecondità dell’amore nelle stagioni della vita”, con la partecipazione dei coniugi Teresa e Giordano Barioni, esperti in pedagogia e formazione.
La formazione continua è indispensabile per chi opera a contatto con le famiglie e le loro complessità . I focus offrono un’occasione di aggiornamento, permettendo a “vecchi” e “nuovi” operatori di scambiare esperienze e competenze.
Per facilitare la partecipazione, è stata creata una brochure interattiva che risponde a ogni tipo di curiosità , dai dettagli relativi a luoghi e orari, fino alle informazioni sui relatori. “Entrare in contatto con gli organizzatori e iscriversi è possibile attraverso lo stesso documento”, rendendo l’accesso all’informazione e alla formazione ancora più semplice.
I responsabili della Pastorale Familiare della Cesi sottolineano che questi focus non sono semplici eventi, ma rappresentano un luogo di aggiornamento fondamentale per chi desidera continuare a formarsi nel campo della Pastorale Familiare. “Si tratta di un’opportunità di confronto per attualizzare le proprie conoscenze”, sottolineano, affinché ogni operatore possa prendersi cura della propria formazione continua.
L’invito è chiaro: non lasciare nulla al caso, prepararsi con attenzione per affrontare le sfide quotidiane della vita familiare. I focus sulla Pastorale Familiare pongono l’accento sull’importanza di camminare insieme, per costruire famiglie più forti e coese, capaci di rispondere alle esigenze di un mondo in continua evoluzione.