Un antico simbolo di pace rivelato | Perché i Parchi archeologici siciliani sono fondamentali per la nostra multiculturalità?

Scopri il simbolo di pace della tessera hospitalis da Lilibeo 🍂✨: un evento speciale il 12 ottobre al Museo di Marsala, con concerto finale! 🎶🕊️

A cura di Redazione Redazione
09 ottobre 2025 09:37
Un antico simbolo di pace rivelato | Perché i Parchi archeologici siciliani sono fondamentali per la nostra multiculturalità? -
Condividi

Marsala celebra la XXII Giornata Nazionale Amici dei Musei con un evento dedicato alla cultura e alla pace

Domenica 12 ottobre, alle ore 17.30, il Museo archeologico Lilibeo di Marsala ospiterà un evento di grande significato storico e culturale. La dott.ssa De Simone, esperta in archeologia fenicio-punica dell’Università degli studi di Enna “Kore”, presenterà “Un antico symbolon di pace: la tessera hospitalis da Lilibeo”. Questo reperto rappresenta una testimonianza unica di multiculturalità e convivenza pacifica nell’antica città fenicio-punica.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della Giornata nazionale ed europea degli amici dei musei, organizzata dalla Fidam, e che per quest’edizione ha come tema centrale “Arte e Pace: i Musei come strumenti di pace”. Si tratta di un programma che invita a riflettere sul ruolo cruciale dei musei nella promozione di valori di pace e dialogo.

L’Associazione Amici del Parco archeologico di Marsala, in collaborazione con la Direzione del Parco, ha voluto sottolineare l’importanza di questo reperto, specialmente in un periodo in cui la riflessione sulla pacifica convivenza riveste un’importanza fondamentale. La tessera hospitalis, simbolo di accoglienza e ospitalità tra diverse culture, è un monito per le generazioni future.

A rendere l’evento ancora più suggestivo, un concerto d’archi eseguito da musicisti del Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani chiuderà la serata, trasformando la presentazione in un’esperienza che unisce arte, storia e musica. La manifestazione si preannuncia quindi come un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e per chi crede nel potere dell’arte come veicolo di pace e dialogo.

L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano partecipare a questa celebrazione della cultura e della convivenza, lasciando un segno tangibile in un’epoca in cui è più che mai necessario promuovere il messaggio di pace attraverso l’arte.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Enna