ASP Enna approva nuove regole per i dirigenti | Saranno davvero più meritocratiche?

Scopri il nuovo Regolamento per la Graduazione degli Incarichi Dirigenziali dell'ASP di Enna: un passo verso trasparenza e meritocrazia! 🌟🤝

A cura di Redazione
24 aprile 2025 12:44
ASP Enna approva nuove regole per i dirigenti | Saranno davvero più meritocratiche? -
Condividi

Approvato il Regolamento per la Graduazione degli Incarichi Dirigenziali presso l’ASP di Enna

L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha compiuto un passo significativo verso una gestione più trasparente e meritocratica all’interno della propria struttura. Con atto deliberativo n. 600, approvato il 18 aprile scorso, è stato ufficializzato il regolamento per la graduazione degli incarichi dirigenziali. Questo provvedimento è stato accolto come fondamentale per migliorare la definizione delle posizioni di leadership all’interno dell’ASP, contribuendo a garantire equità e trasparenza nella determinazione del trattamento economico di posizione per i dirigenti medici.

Il processo di sviluppo di questo regolamento è stato caratterizzato da un’importante collaborazione con le organizzazioni sindacali. Le sigle sindacali hanno presentato proposte di modifica e miglioramento, che sono state accolte con attenzione dall’ASP, contribuendo a perfezionare il documento finale. La positiva interazione tra le parti è vista come un modello da seguire, riflettendo l’intenzione dell’ASP di coinvolgere attivamente tutti i soggetti interessati nelle decisioni che riguardano la loro professionalità e il loro lavoro.

La Dr.ssa Maria Sigona, Direttore Amministrativo dell’ASP di Enna, ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione del regolamento. “Muoversi all’interno di regole ben individuate e condivise rappresenta una garanzia per l’Azienda e per tutti i professionisti che vi prestano servizio”, ha dichiarato, sottolineando come questo strumento permetterà di riconoscere il giusto merito a ciascuno.

Il nuovo regolamento è visto come un’opportunità non solo per il personale dirigente, ma anche come un’iniziativa che avrà ripercussioni positive sull’intera collettività servita dall’ASP. La Direzione Strategica ha ringraziato le organizzazioni sindacali per il loro contributo costruttivo, evidenziando la comune volontà di proseguire su questa strada. L’ASP si impegna a promuovere un ambiente lavorativo equo e meritocratico, desiderando così rispondere adeguatamente alle esigenze di tutti i lavoratori.

In conclusione, l’approvazione di questo regolamento rappresenta un’importante evoluzione per l’ASP di Enna. Con l’adozione di criteri chiari e condivisi, l’azienda sanitaria non solo migliora la propria gestione interna, ma si prepara a fornire un servizio sempre più efficace e responsabile alla comunità che serve.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Enna sui social