In pochi sanno che esiste | Il museo nascosto di Enna tra reliquie e misteri mai raccontati

Esplora il Museo Alessi di Enna, custode di preziose collezioni d'arte, numismatica e oreficeria, tra cui il celebre Tesoro del Duomo. Un viaggio affascinante nel cuore della Sicilia centrale.

A cura di Paolo Privitera
14 maggio 2025 18:00
In pochi sanno che esiste | Il museo nascosto di Enna tra reliquie e misteri mai raccontati - Foto: Konstantin Malanchev/Wikipedia
Foto: Konstantin Malanchev/Wikipedia
Condividi

Un gioiello nel cuore di Enna

Situato accanto alla maestosa Cattedrale di Enna, il Museo Alessi rappresenta una tappa imprescindibile per chi desidera immergersi nella storia e nell'arte della Sicilia centrale. Fondato nella seconda metà del XIX secolo, il museo deve il suo nome al canonico Giuseppe Alessi, la cui collezione privata ha costituito il nucleo originario dell'esposizione. ​

Ma non è tutto...

Collezioni che raccontano secoli di storia

Il Museo Alessi ospita diverse sezioni tematiche:​

  • Numismatica: una raccolta di circa 4.000 monete che spaziano dall'epoca greca a quella romana, offrendo uno spaccato dell'evoluzione economica e culturale della regione. ​
  • Oreficeria: il celebre Tesoro del Duomo, una collezione di gioielli e manufatti sacri realizzati tra il XIII e il XIX secolo, tra cui spicca la Corona di Maria SS. della Visitazione, un capolavoro del barocco siciliano tempestato di gemme preziose. ​
  • Archeologia: reperti che testimoniano la presenza di antiche civiltà nel territorio ennese, tra cui vasi egizi e siculi. ​
  • Pinacoteca: dipinti che vanno dal tardo Medioevo al Novecento, offrendo una panoramica dell'evoluzione artistica locale. ​

Ecco cosa (quasi) nessuno sa...

Un legame indissolubile con la Cattedrale

Il museo è strettamente connesso alla Cattedrale di Enna, non solo per la vicinanza fisica, ma anche per la funzione di custode dei suoi tesori. Tra questi, l'ostensorio finemente lavorato, che riflette la maestria degli artigiani siciliani e l'importanza della fede nella comunità ennese. ​

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Enna sui social