Un capolavoro che sfugge agli occhi | Il Santuario nascosto tra le rocce di Enna
Scopri il Santuario di Papardura a Enna, un capolavoro barocco incastonato nella roccia, ricco di storia, leggende e panorami mozzafiato sulla città.

Un santuario unico nel cuore della Sicilia
Situato sulle pendici sud-orientali di Enna, il Santuario del Santissimo Crocifisso di Papardura è un luogo di culto straordinario, interamente scavato nella roccia. Questo edificio sacro offre ai visitatori non solo un'esperienza spirituale, ma anche una vista panoramica impareggiabile sulla città e sulle vallate circostanti.
Ma non è tutto...
Origini del nome: tra acqua e roccia
Il nome "Papardura" ha origini incerte e affascinanti. Secondo lo storico Littara di Noto, deriverebbe dall'abbondanza d'acqua presente nella zona, significando "località dalle acque perenni e cospicue". Un'altra teoria suggerisce un'origine persiana: "Papar-dura" tradurrebbe "acqua sorgente" e "dura" come "roccia", indicando quindi "roccia dell’acqua sgorgante".
Ecco cosa (quasi) nessuno sa...
La leggenda del Crocifisso miracoloso
Nel XVII secolo, alcune pie donne avrebbero sognato l'immagine di Gesù Crocifisso nella parte alta della sorgente di Papardura. Si racconta che, pregando in quel luogo, molte persone ottennero miracoli. Scavando nella zona indicata, fu scoperta una grotta con l'immagine del Crocifisso, evento che portò alla costruzione del santuario.
Sei pronto a scoprire che...
Curiosità: una festa secolare
Ogni anno, il 14 settembre, il santuario celebra la Festa dell'Esaltazione della Santa Croce, una tradizione che attira numerosi fedeli e turisti. La celebrazione include riti religiosi e momenti di aggregazione comunitaria, mantenendo viva una tradizione secolare.